Oh, a storm is threat’ning
My very life today.
If I don’t get some shelter,
Oh yeah, I’m gonna fade away.
“Gimme Shelter”, The Rolling Stones
Hai una canzone, un disco, un concerto che ti ha salvato la vita?
Vuoi raccontare l’amore che ti lega a una canzone attraverso la scrittura, la musica, la fotografia o qualsiasi altra forma d’arte?
Ti piacerebbe infine pubblicare su questo blog la tua testimonianza?
Nel nostro libro abbiamo raccontato le canzoni che ci hanno salvato la vita, entrando nel cuore delle canzoni in modo diverso da quanto si scrive per le riviste di settore, nelle classiche recensioni. Questo approccio più libero emerge spesso, per esempio, da magnifici post estemporanei fatti su facebook da comuni musicofili senza il patentino di scrittore, che riescono miracolosamente a denudare la canzone con più profondità e, non di rado, con la stessa autorevolezza delle classiche recensioni.
Al posto della critica musicale proponiamo un’erotica della musica: non devi per forza conoscere la storia della musica per scriverci, a noi interessa la storia dell’amore tra te e la tua canzone. Questo blog nasce per persone che amino la musica, amino scrivere (o fotografare, per esempio) e amino indagare se stessi attraverso il rapporto tra musica e scrittura.
In questi anni di presidio abbiamo letto racconti autobiografici a tema musicale che non meritano di restare nel cassetto o al massimo finire nel maremagnum di un social network. Da qui il blog www.ambulancesongs.com, una casa nella quale ospitare anche le vostre canzoni che vi hanno salvato la vita, quindi anche i vostri racconti di queste canzoni.
Se questo invito ti “suona” bene, eccoti due dritte per pubblicare su questo sito la tua testimonianza: sono ben accette poesie, racconti, canzoni, fotografie, video e ogni altra forma d’arte, a patto di raccontare l’amore per una canzone, un disco, un concerto e l’impatto che hanno avuto su di te, quindi di donarci un pezzo della tua autobiografia e raccontarcelo attraverso la musica che è stata la colonna sonora di quel tuo momento.
Accettiamo ogni forma di testimonianza, purché sia attinente al tema “Non dimenticare le canzoni che ti hanno salvato la vita”. Consigliamo la lettura del nostro libro, del manifesto “Per un’erotica della musica” o degli altri contenuti qui pubblicati per mettere a fuoco il tema richiesto.
Scrivi ad ambulancesongs@mail.com e ti risponderemo appena possibile.
NB: Inviandoci il vostro elaborato ci accordate implicitamente la pubblicazione integrale e a vostro nome su questo blog. I contenuti del blog sono concessi sotto licenza Creative Commons, con la precisazione che essi possono e debbono essere diffusi il più possibile, ma citando sempre gli autori e la fonte senza trarne benefici commerciali. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicitá. Pertanto, non puó considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti anonimi o firmati con uno pseudonimo che non renda riconoscibile l’autore del commento almeno in privato, i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti, che inducano alla polemica gratuita o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email ed in tal caso saranno immediatamente rimossi. I redattori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni