Ci sono dischi e poi ci sono traversate nel deserto da affrontare con pochissima acqua a disposizione e la certezza di non potercela fare.
“North Star Deserter” ha rappresentato la perfezione per me, la sintesi di tutto quello che mi piaceva nel primo decennio del nuovo millennio, tutto insieme e tutto in un colpo solo.
Vic Chesnutt come un piccolo Dylan punk, sciancato e sbalestrato, una voce (apparentemente) fragile in costante equilibrio sul filo della rottura e sorretta dalle forti gambe di Silver Mt. Zion e Guy Picciotto. Tutto al suo posto qui sopra, a partire dalla foto di Jem Cohen in copertina, un piccione in negativo che non si capisce se in procinto di prendere il volo o stramazzare a terra.
Appena uscito “North Star Deserter” mi è apparso come il disco perfetto ma poi, di ascolto in ascolto, di anno in anno, si è progressivamente manifestato per quello che è, realmente…
un viaggio terminale e senza ritorno sull’altra sponda dello Stige, un salmo dal libro dei morti, un canto funebre.
Vic Chesnutt l’ho visto nel 2008 al Magnolia di Milano.
Cantava per conto terzi- sovrastandoli come un gigante, fino a schiacciarli – a fianco di una modesta indie-rock band senza lode e senza infamia di Athens (gli Elf Power).
Sul palco un corpo da cristo storpio crocefisso sulla carozzina, e una voce che sembrava arrivare da profondità oceaniche, da distanze artiche.
Dopo il concerto ho provato ad avvicinarlo ma alla fine non sapendo cosa dire – se non le consuete banalità – ho lasciato perdere.
Se ne stava solo ed in disparte, accasciato sulla carrozzina in un angolo buio e defilato del locale, come un uomo profondamente stanco e soprattutto triste (“Sad Peter Pan”, appunto)…
Nessuno poteva immaginare -eccetto lui forse – che la traversata stesse volgendo al termine.
Da lì a pochissimo tempo Vic avrebbe spento la luce.
When I stop breathing
And my poor old heart finally gives out
I will spend eternity
Debriefing, debriefing, debriefing, debriefing
When I deplete the funds
And they’re forced to pull the plug
Chisel on my tombstone
Debriefing, debriefing, debriefing, debriefing